Direzione Artistica
Alessandro Enrico Bellati (Acqui Terme, 28 ottobre 1972) è un cantautore italiano, docente, paroliere, compositore, autore di canzoni per bambini. Dal 1992 ricopre l'incarico di Docente, è stato giornalista iscritto all'Albo dal 1995 fino al 2012, è presente nel panorama musicale dal 1999. Dopo il Diploma Magistrale, si diploma in Teoria e Solfeggio presso il Conservatorio di Alessandria, si diploma in Specializzazione Polivalente presso la Facoltà di Lettere e Filosofia “Amedeo Avogadro” di Vercelli, successivamente si laurea in Didattica della Musica e consegue il diploma “Mille Cori – Alta Formazione Direttori Cori Studenteschi – Miur 2011” presso Conservatorio “Vivaldi” di Alessandria. Nel 1999 si reca a Roma e l'anno successivo pubblica per Rai Trade una compilation di sonorizzazioni musicali dal titolo "Tra capo e coda". Dal 2000 al 2008 si dedica alla scrittura di musical e canzoni per bambini, vincendo premi internazionali per l’Unicef come miglior autore di testi. Dal 2016 al 2017 è stato ideatore e conduttore di "Canzoni in una stanza", programma radiofonico in onda su Radio Sounditalia. Il 13/14 novembre 2021 fa parte, della Giuria di SanremoSenior al Teatro del Casinò di Sanremo. Dal 2006 al 2016 è autore di canzoni per Tullio De Piscopo. Dal 2019 collabora stabilmente con Franco Fasano grazie al quale partecipa come feat nel videoclip "Mina dov’è?" dei Gemelli di Guidonia. Dal 2012 è ideatore e Direttore artistico di "Impronte Jazz", importante rassegna jazzistica dove si sono esibiti importanti jazzisti di caratura internazionale. Nel 2023 scrive e pubblica il libro "Siamo il clima che viviamo", edito da "Lo studiolo". Nel 2024 autore del libro e reading teatrale “1924” omaggio al centenario di Max Roach, Sarah Vaughaun, Sam Jones e Bud Powell, edito da fingerpicking.net e distribuito da Curci Editore.